Centroplast
Il vostro team di esperti per pezzi semilavorati e finiti in tecnopolimeri

Il tuo partner per la plastica
Dall'estrusione al pezzo finito
Dal 1961 ci dedichiamo completamente allo sviluppo e alla produzione di materie plastiche. Oggi estrudiamo termoplastiche per produrre componenti e unità per aziende di quasi tutti i settori industriali. Il nostro team di esperti è al fianco dei clienti per qualsiasi domanda relativa alla plastica e alla sua lavorazione.
Il nostro team con un’esperienza pluriennale sarà lieto di partecipare attivamente al vostro progetto e di offrirvi consulenza. Che si tratti di progetti di sviluppo, produzioni speciali, ricambi o produzioni in serie: vi aiutiamo fin dall’inizio.

In qualità di produttore di semilavorati in plastica, abbiamo tutta la catena di fornitura e produzione sotto controllo.
Diamo particolare valore ai seguenti aspetti:
I NOSTRI CLIENTI
Siamo soddisfatti solo se lo siete anche voi. Siamo al fianco dei nostri clienti dalla progettazione fino alla realizzazione e li supportiamo con competenza.
DIVERSITÀ
La combinazione di diverse prospettive dischiude nuove possibilità. Perciò occupiamo professionisti esperti e giovani visionari.
QUALITÀ
Rimaniamo aggiornati. Miglioramenti di processo costanti e controlli di qualità intersettoriali mantengono il nostro livello di qualità ai massimi livelli.
RISPETTO DEI TERMINI
Le elevate giacenze di magazzino, i processi ottimizzati, i partner selezionati nella catena di fornitura e un team affiatato sono i fattori di successo del nostro servizio.
SOSTENIBILITÀ
I processi automatizzati e digitali, le macchine più innovative e la nostra attenzione per l’ambiente ci aiutano a supportare una produzione e un lavoro sostenibili.
IL NOSTRO TEAM
Motivazione, stima e programmi di promozione sono profondamente radicati in noi. Solo chi promuove porta avanti nuove idee.
Storia
Esperienza e competenza dal 1961
La storia delle plastiche è ancora giovane: vengono prodotte dal XX secolo e, da quel momento, rendono la nostra quotidianità molto più facile da molti punti di vista. Dal 1961, Centroplast si dedica interamente allo sviluppo e alla produzione di plastiche. Oggi produciamo termoplastiche, semilavorati da essi risultanti e componenti per aziende di quasi ogni settore economico. La nostra sede principale si trova da sempre a Marsberg, nel Sauerland nord-orientale.
Di seguito, riassumiamo per voi i più importanti capisaldi della nostra azienda.
- 1961: fondazione a nome Gleitstoff-Gesellschaft mbH & Co KG.
- 1973: trasformazione in Centroplast Kunststofferzeugnisse GmbH
- 1981: produzione di semilavorati e pezzi pronti in plastica
- 1991 - 93: ampliamento delle competenze produttive, produzione di plastiche ad alta prestazione
- 1996: ottenimento della certificazione DIN ISO 9001
- 1998: Centroplast diventa parte di Centrotec SE
- 2004: trasformazione in Centroplast Engineering Plastics GmbH
- 2008: ampliamento dell’operatività con centri di lavoro CNC a 5 assi
- 2014: introduzione della procedura di stampa in 3D
- 2015: ampliamento e professionalizzazione dei processi interni; fondazione della sezione “Sviluppo dei materiali”
- 2016: instaurazione del laboratorio interno
- 2017: Estrusione del più grande lastra bipolare del mondo in grafite - composto polimerico.
- 2018: Apertura di un proprio ufficio vendite per il mercato francese
- 2019: Ingresso nella produzione di film tecnici
- 2020: Stabilimento della produzione in serie di lastre bipolari in grafite-polimero composto.
Centrotec
Un team forte
Dal 1998, Centroplast fa parte di CENTROTEC SE, un’azienda presente in oltre 45 paesi, specializzata su tecnica per edifici energeticamente efficienti.
Il Gruppo CENTROTEC è costituito da tre segmenti:
- Gas Flue Systems: focus sui sistemi di scarico dei gas in plastica per diversi tipi di riscaldamento
- Climate Systems: prodotti da rami quali tecnica di riscaldamento, aerazione e climatizzazion
- Medical Technology & Engineering Plastics: sviluppo, produzione e distribuzione di tecniche medicali e prodotti in plastica ad alte prestazioni.
Per maggiori informazioni su CENTROTEC visitate:
Centroplast è una società controllata al 100% da CENTROTEC. In qualità di azienda economicamente indipendente, siamo posizionati nel segmento “Medical Technology & Engineering Plastics”.
Un team forte
Oltre a Centroplast, di medimondi AG fanno parte altre due aziende che desideriamo presentarvi brevemente:

Un’azienda di media entità con sede a Fulda che sviluppa, produce e distribuisce prodotti medicali sia sterili che attivi, con qualsiasi classe di autorizzazione, ormai presente sul mercato internazionale.

L’azienda danese è leader sul mercato in qualità di produttore innovativo di pezzi pronti privi di trucioli, da usare nella tecnica medicale, in farmaceutica e nel settore degli alimenti.
Sostenibilità
Dettiamo standard ecologici
Le azioni delle aziende hanno un forte influsso sull’ambiente e la società. In Centroplast, siamo consapevoli della nostra responsabilità e abbiamo stabilito una cultura aziendale e modalità lavorativa che stimola la gestione sostenibile delle risorse e rispetta uomo e natura.
Infatti, l’utilizzo responsabile di energia, emissioni, rifiuti o acque reflue è un aspetto diretto di come agiamo sul nostro ambiente. Concretamente, oltre ai nostri prodotti altamente efficienti e rispettosi delle risorse, facciamo particolarmente attenzione ai potenziali di riduzione del consumo energetico e all’emissione di sostanze dannose.
Inoltre, guardiamo sempre a fattori indiretti come la durata utile dei prodotti oppure alle decisioni relative ad amministrazione e progettazione, nonché al comportamento degli appaltatori.
In tutti questi settori, cerchiamo di dettare nuovi standard ambientali. All’interno delle nostre aziende, facciamo già molto, guardando oltre quello che già sappiamo, al fine di farci ispirare anche da altre imprese.
Gestione della qualità
Qualità, lavori su misura, affidabilità
La qualità non dipende da un unico fattore, ma la si ottiene se ciascuno, all’interno dell’azienda, mantiene il focus sull’obiettivo. Ecco perché, in Centroplast, gli elevati requisiti di qualità si estendono lungo tutti i processi.
Dalla prima consulenza ai clienti, passando per la produzione di termoplastiche nella sezione interna di estrusione, per la lavorazione meccanica nonché la fornitura di quantità esatte, fino, ovviamente, alla consegna concordata: tutti i nostri collaboratori incarnano il “Total Quality Management System“. Questa esigenza consente a qualsiasi dipendente Centroplast di partecipare a ogni livello di responsabilità e alle continue ottimizzazioni.
Certificati e autorizzazioni
Il fatto che, in Centroplast, gli standard qualitativi non sono solamente scritti su carta, ma incarnati quotidianamente, lo testimonia la certificazione DIN ISO 9001. Inoltre, è stato possibile eseguire audit da istituti di verifica indipendenti.
Anche per quanto riguarda lo stesso prodotto finale, siamo in grado di dimostrare il rispetto delle norme: le nostre termoplastiche vengono ovviamente prodotte e fornite secondo la norma qualitativa DIN EN 15860.
Per molti dei nostri clienti è inoltre importante quali autorizzazioni possiedono le nostre plastiche, ad es. se sono adatte per il contatto con gli alimenti. Sul nostro portale online AdvanceDock, avete a disposizione autorizzazioni e certificati nell'area download.
Qui nell'area Download, trovate anche la certificazione DIN ISO 9001.
Tecnica di misurazione e controllo
La nostra produzione è realizzata secondo tolleranze confacenti alle plastiche, ovvero in base alla norma DIN 7168 e DIN 2768. Grazie a misurazioni di controllo a campione e verifiche finali con strumenti di misura e verifica calibrati, dimostriamo la qualità dei prodotti dei nostri semilavorati e pezzi pronti.
Su richiesta è anche possibile il controllo qualità al cento per cento di una commessa, documentazione inclusa. Tutti gli strumenti di misurazione e verifica vengono regolarmente controllati, nonché la loro calibratura è documentata nei corrispondenti verbali. Su richiesta del cliente, forniamo i nostri prodotti con i verbali di misurazione.
Per effettuare le verifiche di cavità, rivestimenti e porosità dei semilavorati, senza causarne la rottura, vengono eseguiti controlli a infrarossi a intervalli regolari. Su corrispondente richiesta del cliente, i controlli a infrarossi dei semilavorati possono essere eseguiti, di norma, durante i normali cicli di controllo.
REACh
Il regolamento REACh, conforme alla direttiva UE 1907/2006/CE, è valido dal 1° giugno 2007, sostituendo quindi il diritto europeo in materia di prodotti chimici vigente sino a quel momento.
REACh sta per
R = Registration (registrazione)
E = Evaluation (valutazione)
A = Authorisation and Restriction (autorizzazione e limitazione)
Ch = Chemicals (sostanze chimichee)
Il regolamento REACh prescrive, tra le altre cose, che tutte le sostanze (chimiche e preparazioni), che vengono prodotte in UE, debbano essere preregistrate e registrate definitivamente dall’ECHA, l’Agenzia europea delle sostanze chimiche. Il regolamento REACh vale per tutte le sostanze chimiche e le preparazioni.
I polimeri sono esplicitamente esclusi dalla registrazione e valutazione (secondo l'articolo 2, paragrafo 9). In questo modo, per i nostri semilavorati e pezzi pronti in plastica, non sussiste alcun obbligo di registrazione.
![[Translate to Italienisch:] Qualitätsmanagement [Translate to Italienisch:] Qualitätsmanagement](/fileadmin/15-Centroplast/qualitaetsmanagement.png)
![[Translate to Italienisch:] Kunststoff Detailbild [Translate to Italienisch:] Kunststoff Detailbild](/fileadmin/15-Centroplast/kunststoff_detailbild.png)
![[Translate to Italienisch:] Centroplast Kunststoff [Translate to Italienisch:] Centroplast Kunststoff](/fileadmin/15-Centroplast/centroplast_kunststoff_herstellung.png)