Centroglide

POM speciale con elevata scorrevolezza

AdvanceDock

Trova, confronta e richiedi materiali:
Con pochi clic sulla plastica che preferisci!

Inizia ora!

L’innovativo nuovo sviluppo nel segmento dei semilavorati

Lo sviluppo professionale del materiale appartiene alle competenze speciali del team di sviluppatori di Centroplast.

Una delle nostre innovazioni è POM Centroglide che dispone di una formulazione del materiale assolutamente speciale: unisce infatti caratteristiche di resistenza all’usura e all'attrito, con effetto collante e adesivo molto ridotto.

La combinazione di entrambe le caratteristiche contrarie tra loro porta all’utente significativi vantaggi dal punto di vista economico e qualitativo, grazie a intervalli di sostituzione e periodi di funzionamento più lunghi.

Valori di attrito a confronto

Il diagramma seguente mostra il valore di attrito di Centrodal (POM Copo, standard con certificazione Food-Grade) rispetto al POM CentroGlide appena sviluppato e anch’esso con certificazione Food-Grade: molto chiaramente, si vede che, per CentroGlide, il valore è praticamente dimezzato. Ciò lascia intuire una scorrevolezza eccellente.

Figura 1: confronto tra il valore di attrito medio di Centroglide (a sinistra) e Centrodal (a destra)

Il secondo diagramma riporta invece l’andamento dell’attrito nel tempo. Fra i due tipi di POM si riconosce bene la differenza di percentuali. Mentre per il Centrodal standard, il valore di attrito aumenta direttamente in modo marcato e poi diminuisce, nel caso del Centroglide il valore oscilla entro un intervallo molto migliore.

Figura 2: confronto tra il valore di attrito medio di Centroglide (a sinistra) e Centrodal (a destra)

Centroglide è “Food-Grade”

Poiché, inoltre, è conforme allo standard “Food-Grade”, POM Centroglide si contraddistingue in particolare per le applicazioni nel settore alimentare, ad es. della pasticceria, e nei settori che lavorano le colle.

Comportamento rispetto a elementi d’attrito viscosi

Centroglide non ottimizza solamente il valore di attrito, bensì anche il comportamento rispetto a elementi d’attrito viscosi, come le masse di pasticceria sopra menzionate oppure adesivi. Gli altri diagrammi indicano il cosiddetto “test peel-off 90°” su un nastro adesivo noto su lastre POM in Centroplast, secondo DIN-ISO 29862:2018.

Figura 3: test peel-off 90° su Centrodal
Figura 4: test peel-off 90° su Centroglide

Centroglide come alternativa al Teflon

se si confrontano i diagrammi, si comprende bene che i nastro adesivi, in caso di Centroglide, si staccano con un carico dimezzato e con lo stesso percorso dal corpo di prova in POM. In pratica, incolla molto meno. Questo contraddistingue il Centroglide come materiale d’attrito in particolare rispetto al Teflon.

La combinazione delle caratteristiche di POM (tra cui elevata resistenza e rigidità, eccellente truciolabilità e grande stabilità dimensionale, nonché eccellente resilienza) con le caratteristiche Glide, rendono il Centroglide perfetto per la sostituzione del costoso Teflon in qualità di materiale sostitutivo.