Coppa dell’olio in plastica

Caso di studio: Sostituzione del metallo nel settore automobilistico

Riduzione del peso mediante sostituzione del materiale

Il vostro forte partner nello sviluppo di prodotti

Per via dell’aumento dei prezzi di benzina e diesel, nel settore della costruzione degli automobili vale il seguente principio: minore è il peso della costruzione, minore è il consumo. La sostituzione dei componenti in metallo pesanti con componenti in plastica più leggeri è una componente elementare nell'ottimizzazione e nella selezione dei componenti e dei partner di sviluppo.

Sulla base di un’analisi dei componenti esistenti in un motore a combustione, la coppa dell’olio in alluminio è stata scelta come progetto pilota per la sostituzione dei componenti. In qualità di partner di sviluppo strategico, Centroplast ha specificato in cooperazione con il cliente le esigenze relative ai materiali che hanno aiutato a determinare il materiale giusto e un processo di produzione adatto.

Sono stati determinanti i seguenti aspetti:

  • resistenza alla temperatura
  • resistenza agli oli e ai carichi meccanici (resistenza agli urti)
  • leggerezza rispetto al materiale utilizzato in precedenza (alluminio)

La scelta di una plastica adatta

ottenuta con la propria estrusione

È stato scelto il materiale PVDF per le sue proprietà termiche e meccaniche. Mediante un sistema di vuoto realizzato appositamente per questa applicazione, le coppe dell’olio sono ora prodotte da Centroplast in un processo di fresatura e convincono per i tanti vantaggi rispetto al modello precedente in alluminio:

  • stessa rigidità della coppa dell’olio in alluminio grazie a una costruzione ottimizzata in plastica
  • riduzione del peso del 50% circa
  • pareti spesse 1,2 mm
  • realizzazione semitrasparente
  • comprovata resistenza alla temperatura e alle sostanze chimiche
  • resistenza meccanica massima

Risultato: Aumento dell’efficienza energetica mantenendo la funzionalità costante.

Scegliendo il materiale ottimale, la nuova coppa dell’olio non solo contribuisce a ridurre il peso nell’intero veicolo, ma grazie alla costruzione ottimizzata garantisce anche la sicurezza di funzionamento e la durata richieste.

I vostri consulenti